Larissa Iapichino ha conquistato la medaglia d’argento agli Europei d’atletica di Roma nel salto in lungo. Per lei, appena 21enne, quella di mercoledì sera è stata una vittoria incredibile al di là del secondo posto: Larissa è la miglior lunghista italiana, detentrice del record italiano indoor grazie a un salto di 6,97 metri

In molti non lo sanno, ma lei in realtà non voleva nemmeno dedicarsi allo stesso mestiere dei genitori, anzi. Nella vita voleva fare tutt’altro.

Campionessa Europea Under 20 e Under 23, vicecampionessa Europea indoor, primatista italiana assoluta indoor, pur essendo figlia di due campioni come Fiona May e Gianni Iapichino, voleva fare tutt’altro.

“Due sportivi in casa erano già troppi – ha rivelato prima degli Europei – volevo costruirmi una cosa tutta mia. Desideravo crearmi la mia strada e fare qualcosa di totalmente diverso”. Voleva dedicarsi alla ginnastica artistica, con la quale ha iniziato, prima di passare all’atletica.

Allenamento dopo allenamento, salto dopo salto, Larissa è diventata una delle campionesse italiane più vincenti della disciplina.

Tra i grandi meriti della ragazza, nata nel luglio 2002 a Borgo San Lorenzo – nel fiorentino – c’è sicuramente quello di essersi scrollata presto di dosso la prestigiosa ma per certi versi ingombrante etichetta di “figlia di”. Larissa Iapichino ha seguito le orme della mamma ma, sta facendo parlare tanto di sé grazie ai risultati ottenuti.

Condividere.
Exit mobile version