“Dopo il grande successo dei Master e Corsi in area Norme Tributi che abbiamo lanciato lo scorso anno all’avvio delle attività di Sole 24 ORE Formazione, diamo ora il via allo sviluppo di un’area della nostra offerta formativa legata alle tematiche del nuovo modo di fare giornalismo, che punta a formare i professionisti – sia i giovani che debuttano nel mondo del lavoro, sia chi vuole investire sull’upskilling o reskilling del proprio profilo – sulle competenze più innovative nell’ambito della comunicazione. Partiamo con il giornalismo dei dati, l’applicazione dell’IA e la comunicazione visuale e proseguiremo con percorsi dedicati all’audio storytelling e al podcasting e lo faremo sempre attingendo alla grande professionalità e competenza dei nostri giornalisti” commenta l’amministratrice delegata del Sole 24 Ore Mirja Cartia d’Asero. 

La presenza delle firme più autorevoli del Gruppo 24 ORE, leader nell’informazione economica, finanziaria e normativa, rappresenta infatti il vero valore aggiunto di questo inedito percorso. Il sistema formativo della Scuola è fortemente connesso con il quotidiano, con i suoi giornalisti e con il patrimonio documentale del Sole 24 Ore.

 

La faculty, presieduta nella direzione scientifica da Mauro Meazza, Caporedattore del Sole 24 Ore, conduttore radiofonico a Radio 24 e autore di libri, annovera come coordinatori scientifici del percorso tre giornalisti del Sole 24 Ore che rappresentano un punto di riferimento ciascuno nel proprio campo. Per Data Journalism la giornalista Michela Finizio, responsabile del progetto Qualità della vita, che ogni anno elegge la migliore e la peggiore provincia italiana per qualità di vita dei suoi cittadini, nonché collaboratrice per lo European data journalism network. Per Visual Storytelling Luca Salvioli, responsabile nuovi formati del Sole 24 ORE digitale, coordinatore di Lab24, l’area data-visual del Sole 24 ORE che si è aggiudicata un Lovie Awards, un Webby Awards, il Premio Data Journalism del Glocal festival e un posto da finalista agli Information Is Beautiful Awards 2023. Per AI Journalism Luca Tremolada, coordinatore delle pagine del Sole di Tecnologia, esperto di scienza, innovazione e tecnologia su Il Sole 24 Ore dove lavora nella redazione scientifica di Nòva 24. Insegna data journalism. Scrive libri. Ha fondato Info Data.

Destinatari del corso del Sole 24 Ore sono tutti i professionisti della comunicazione che ogni giorno si devono confrontare con lo storytelling di contenuti: dal personale degli uffici marketing e comunicazione di aziende, di dipartimenti marketing di studi professionali e di società di consulenza ai centri media, agli uffici stampa, agli analisti; dalle agenzie di comunicazione ai data analyst e visual journalist, giornalisti e collaboratori di redazioni editoriali.

Condividere.
Exit mobile version