I quartieri dove sono aumentati di più i prezzi delle case nell’ultimo anno — idealista/news

0
27

Nell’ultimo anno l’inflazione ha fatto impennare prezzi di molti beni. Non solo, perché anche l’aumento dei tassi di interesse e dei costi delle forniture energetiche hanno contribuito a rivedere i parametri che regolano il mercato immobiliare. Per analizzare come sta evolvendo lo scenario italiano, idealista/news ha realizzato un focus sui quartieri delle principali città per scoprire dove i valori al mq sono aumentati di più da novembre 2021. Ecco una mappa delle zone in variazione positiva e la lista completa delle zone dove comprare casa è più caro rispetto a un anno fa.

Il quartiere delle principali città italiane in cui i prezzi medi di vendita (per annunci pubblicati su idealista) sono aumentati di più nell’ultimo anno è quello di Montà-Sant’Ignazio-Porta Trento Sud a Padova. Qui i valori fanno registrare addirittura un +51,7% attestandosi sui 2262,79 euro/mq.

Anche il secondo gradino del podio è occupato da un quartiere padovano: Mortise (+38% e 1696,49 euro/mq di media). La terza piazza, invece, spetta al periferico quartiere Tor San Giovanni di Roma, dove i valori sono aumentati sempre del 38,2% per una media complessiva di 3541,48 euro.

Il primo quartiere milanese che troviamo nel ranking è quello di Greco-Villaggio dei Giornalisti (+21,1% e 5352,12 euro al mq). Mentre Mezzomonreale-Villatasca a Palermo è la zona del Sud che è cresciuta maggiormente nell’ultimo anno (+34,7% e 1306,62 euro/mq di media richiesti da chi vende casa).

Nel complesso sono 383 i quartieri dei principali Comuni presi in esame che hanno fatto registrare una variazione positiva nell’ultimo anno. E ben 12 di questi sono cresciuti a ritmo sostenuto, almeno +30% nel periodo tra novembre 2021 e lo stesso mese del 2022.

Tra tutti i quartieri in terreno positivo, il più caro è Duomo-Castello a Milano (+13,9% e 11394 euro/mq di media). Altro elemento da sottolienare: i primi 22 quartieri più cari per prezzo/mq, tra quelli che hanno subito una variazione positiva nell’ultimo anno, sono tutti milanesi (Duomo-Castello, Brera-Montenapoleone, Zona Sant`Ambrogio-Università Cattolica, Moscova-Repubblica, Ariosto-Magenta, Vetra-Missori, Tribunale, Monforte-Palestro, Mercalli-Quadronno, Indipendenza-Regina Giovanna, Garibaldi-Isola, Sempione, Cenisio-Sarpi, Cinque Giornate-Montenero-Libia, San Vittore-Washington, Portello-Tre Torri, Centrale, Abruzzi, Fiera, Navigli-Porta Genova, Romagna, Bligny-Toscana).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui