Dr sta attuando una serie di strategie innovative per migliorare la sua posizione nel mercato. Queste strategie comprendono lo sviluppo di nuovi modelli di prodotto che mirano a offrire un equilibrato rapporto tra prezzo e qualità, al fine di soddisfare le esigenze dei clienti in modo più efficace. Dr sta stringendo nuove partnership e accordi commerciali al fine di ampliare la sua gamma di prodotti e servizi, con l’obiettivo di offrire soluzioni più complete e competitive sul mercato. Vediamo tutto:
-
Quali sono le nuove auto Dr in arrivo -
Tante nuove carte da giocare per Dr
Quali sono le nuove auto Dr in arrivo
Dr sta rafforzando la sua presenza nel settore automobilistico attraverso la stipula di nuove partnership con nuovi marchi e il lancio di nuovi modelli che amplieranno la sua gamma di veicoli. Innanzitutto, è in programma il debutto di una nuova city car, potenzialmente denominata Evo che si affiancherà al Dr 1.0. L’azienda sta attualmente lavorando sui progetti per i modelli Dr 8 e Dr 9.
Dr 8.0, che dovrebbe avere una lunghezza di circa 472 cm, si distinguerà per le sue avanzate opzioni di propulsione e la sua versatilità. Saranno disponibili due varianti di motori a benzina ad alta potenza. La prima sarà un motore 1.6 turbo da 200 CV, garantendo agilità e reattività. La seconda opzione sarà un motore 2.0 turbo da 260 CV, per prestazioni ancora più dinamiche e sportive. Sarà anche disponibile una variante ibrida plug-in che combina un motore a combustione interna con un sistema elettrico.
Il sistema di trazione integrale contribuirà a migliorare la tenuta su superfici difficili, aumentando la sicurezza e la stabilità del veicolo. L’interno del Dr 8.0 presenterà un design moderno con materiali di alta qualità e finiture sofisticate. Il cruscotto sarà dotato di tecnologie avanzate, tra cui un display touchscreen ad alta risoluzione per l’infotainment e le informazioni di bordo. Una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il cruise control adattativo e l’avviso di collisione, garantiranno un’esperienza di guida sicura e confortevole. Il prezzo previsto per il Dr 8.0 oscillerà tra 28.000 e 30.000 euro.
Per il 2025, Dr sta considerando l’opzione di introdurre nel mercato italiano il nuovo suv di grandi dimensioni, Dr 9.0, basato su un modello cinese. Questo veicolo sarà la controparte dell’innovativo Chery Tiggo 9, presentato al Salone di Shanghai 2023, e si caratterizzerà per una lunghezza di 482 cm e un passo di 282 cm. La gamma del futuro includerà una versione ibrida plug-in con una potenza totale di 365 CV. Sarà inoltre possibile optare per un motore a benzina 2.0 turbo da 260 CV, disponibile anche nella versione Thermohybrid alimentata a Gpl.
Tante nuove carte da giocare per Dr
De sta compiendo importanti passi nel suo processo di sviluppo industriale e commerciale, recentemente consolidato con l’apertura di un moderno magazzino dedicato ai ricambi. Questo nuovo impianto rappresenta un tassello fondamentale nella riorganizzazione degli impianti nella sede centrale di Macchia d’Isernia. Dopo l’espansione dello stabilimento di produzione di Dr ed Evo e l’avvio del secondo stabilimento dedicato ai nuovi marchi Sportequipe ed ICKX, il quadro si è completato con il magazzino dei ricambi destinati alle 17 linee di veicoli attualmente gestite dai quattro brand di Dr Automobiles Groupe. Questi ricambi vengono stoccati su una superficie complessiva di circa 5.000 mq suddivisi su quattro piani ed è interessante notare che vengono gestiti da un team di oltre 50 magazzinieri attraverso un sistema innovativo di armadi automatizzati.
Dr ha stretto una partnership strategica con Sara Assicurazioni e Automobile Club d’Italia. Questo accordo, con una durata prevista di cinque anni, comporta l’integrazione di una copertura assicurativa estesa per Corpi Veicoli Terrestri, fornita da Sara Assicurazioni, su tutti i nuovi veicoli distribuiti dalla rete di concessionarie del gruppo Dr Automobiles. Ogni acquirente di un nuovo veicolo prodotto da Dr otterrà anche la tessera del Club Aci, che offre vari servizi correlati, tra cui l’assistenza stradale. Questo accordo consentirà a Dr Automobiles di partecipare alle manifestazioni motoristiche organizzate da Aci, contribuendo a migliorare la visibilità e la promozione dell’intero Gruppo. La tessera del Club Aci garantirà ai soci il servizio di soccorso stradale in Italia, copertura per le spese legali fino a 10.000 euro, il rimborso dei costi dei corsi per il recupero dei punti della patente e sconti sia in Italia che all’estero tramite il servizio Show your Card.
Dr continua a consolidare le sue partnership con i produttori automobilistici cinesi. Nel corso degli ultimi vent’anni, il gruppo di Macchia d’Isernia ha stabilito collaborazioni con Chery e Jac per produrre la sua gamma di veicoli Dr, oltre ai marchi Evo e Sportequipe. Ora Dr annuncia con orgoglio di aver firmato un nuovo accordo per il mercato europeo con Baic, che ha scelto il marchio italiano come suo unico punto di riferimento nel continente. Il modello di business di Dr comporta l’importazione di auto prodotte da altri produttori, come Chery, e la loro adeguamento agli standard europei di normative e alle preferenze dei clienti italiani.
Baic è un’importante azienda cinese con sede a Pechino, di proprietà statale, fondata nel 1987 attraverso la fusione della Beijing Automobile Works e della Beijing Automobile and Motorcycle United Company. Baic è coinvolta nella produzione di automobili, motocicli, veicoli commerciali e militari, e svolge attività principalmente in Cina, oltre a collaborare con altri marchi europei e asiatici. In termini di volumi di vendita, Baic è uno dei maggiori produttori automobilistici in Cina, posizionandosi al quarto posto per importanza.