Nuova Fiat Pulse 2023, il Suv dei record all’estero pronto davvero per l’Italia (ecco i motivi ed indizi)

0
18

Fiat è uno dei marchi automobilistici di maggior prestigio e successo in Brasile e del Sud America. La sua rilevanza è tale da giustificare una gamma di veicoli dedicata a questi mercati d’oltreoceano con risultati di vendita di tutto rispetto. Tra i modelli distintivi offerti da Fiat per l’America Latina c’è Fiat Pulse, un suv di dimensioni compatte progettato e fabbricato in Sud America. Approfondiamo in questo articolo:


  • Così si rilancia la nuova Fiat Pulse 2023

  • Fiat Pulse 2023, tanti ragioni per piacere

Così si rilancia la nuova Fiat Pulse 2023

Fiat Pulse, con una lunghezza di 410 cm, una larghezza di 178 cm, un’altezza di 158 cm e un passo di 253 cm, rientra nella categoria dei B-Suv, caratterizzati da dimensioni compatte. Questo veicolo si distingue per una progettazione estetica distintiva e sportiva, con una calandra anteriore ampia al centro della quale spicca il logo Fiat. Alcuni elementi enfatizzano l’aspetto fuoristrada della vettura, come le componenti in plastica non verniciata integrate nella carrozzeria e un’altissima altezza da terra di oltre 22 cm.

Pulse può ospitare fino a cinque passeggeri, insieme ai loro bagagli, grazie a un vano posteriore con una capacità di carico di 370 litri. L’interno dell’auto presenta un design pulito e moderno, con un ampio display centrale da 10,1 pollici dedicato al sistema di infotainment, che include la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. La strumentazione digitale è costituita da uno schermo da 7 pollici.

La gamma di motorizzazioni offre diverse opzioni, tra cui un motore 3 cilindri da 1.0 litro turbo, disponibile in versione benzina (125 CV) o etanolo (130 CV). In alternativa, è possibile scegliere il motore 1.3 Firefly, con potenze che variano da 101 a 109 CV a seconda del tipo di carburante utilizzato (benzina o etanolo). Ed è disponibile una versione sportiva firmata Abarth, che eroga una potenza di 185 CV.

Fiat Pulse 2023, tanti ragioni per piacere

Fiat Pulse si appresta a un aggiornamento tecnico in linea con gli obiettivi di elettrificazione del guppo Stellantis. Il suv adotterà un sistema mild hybrid equipaggiato con un generatore elettrico da 48 volt. Questo sistema di elettrificazione consentirà al veicolo di ottimizzare il consumo di carburante e, soprattutto, di ridurre le emissioni inquinanti.

Fiat Pulse Hybrid sfrutterà il motore a tre cilindri da 1,0 litri sovralimentato a benzina, in grado di erogare una potenza di 125 CV. Grazie al sistema mild hybrid da 48 volt, si prevede un aumento della coppia da 200 Nm a 249 Nm. Questo miglioramento non solo contribuirà a ottimizzare il consumo di carburante ed emissioni, ma dovrebbe anche comportare un incremento delle prestazioni in termini di accelerazione e ripresa. Il cambio disponibile per Fiat Pulse è sia manuale che automatico, con la variante di tipo automatico CVT.

Come precedentemente anticipato, il suv subirà un restyling e sarà presentata la nuova versione Fiat Pulse Hybrid, prevista per il prossimo anno. Questo aggiornamento renderà Fiat Pulse adatto anche ai mercati europei, inclusa l’Italia, dove le normative antinquinamento sono più rigorose. La decisione definitiva di lanciare Fiat Pulse in Italia non è ancora stata confermata, ma le ultime indiscrezioni suggeriscono che il successo di vendite del modello potrebbe spingere la dirigenza del gruppo Stellantis in questa direzione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui