In collegamento dalla Cina, dopo aver fatto un parallelo, intorno al linguaggio e al pensiero, tra l’Oriente e l’Occidente, nella nostra epoca, il sociologo parla di un nuovo “sistema operativo” che domina la nostra epoca, l’algoritmo, che non ha significati, ma rappresenta una serie di ordini, a partire da modelli statistici. “Viviamo un momento catastrofico – dice lo studioso – con la perdita di senso. Una crisi del sapere. L’unica via di uscita è recuperare il senso”. Ma come? “Leggere di più può essere un ottimo modo per nutrire la nostra mente”.

Condividere.
Exit mobile version